Grazie ai droni è anche possibile intervenire nella salvaguardia delle colture, andando a monitorare accuratamente dall'alto lo stato delle coltivazioni per prevenire l'insorgenza di eventuali malattie
I sensori di imaging, infrarossi o iper-spettrali, riescono a catturare aspetti altrimenti invisibili all’occhio umano, tra cui livelli di stress delle piante o minimi cambiamenti del raccolto che possono essere analizzati anche sul lungo periodo.
Confagricoltura scrive un comunicato molto importante in cui comunica come il futuro del mondo contadino italiano passa per le nuove tecnologie e, soprattutto, per i droni.
I droni sono l'innovazione agricola più importante e promettente degli ultimi anni perchè riducono l'impatto ambientale del settore grazie all'ottimizzazione delle risorse