I CORSI DI PILOTAGGIO
Corsi di Pilotaggio APR/SAPR per coloro che desiderano coltivare la propria passione o entrare da professionisti nel mondo dei droni.
Diventare Pilota Certificato ENAC è un passo necessario per poter lavorare in modo professionale con gli Aeromobili a Pilotaggio Remoto e scegliere i corsi base di pilotaggio di Italdron Academy svolti da LGS DRONI ti dà la garanzia di ottenere una formazione d’avanguardia fatta da istruttori professionisti esperti.
VERY LIGHT BASE
SAPR fino a 4 Kg
16 ore teoria
30 missioni pratiche
visita medica LAPL
Attestato ENAC valido 5 anni
LIGHT BASE
SAPR fino a 25Kg
16 ore teoria
42 missioni pratiche
Visita medica LAPL
Attestato ENAC valido 5 anni
VERY LIGHT CRITICO
SAPR fino a 4Kg
28 ore teoria
Pratica: minimo 30 missioni di almeno 10 minuti (se non in possesso del certificato base) + 36 in Pilot in Command + 36 Missioni Critiche in Doppio Comando66 missioni pratiche
Visita medica LAPL
Attestato ENAC valido 5 anni
Volo in aree urbane
Volo notturno
LIGHT CRITICO
SAPR fino a 25Kg
28 ore teoria
Pratica: minimo 42 (se non in possesso del certificato base) missioni di almeno 10 minuti + 36 in Pilot in Command + 36 Missioni Critiche in Doppio Comando
Visita medica LAPL
Attestato ENAC valido 5 anni
Volo in aree urbane
Volo notturno
FLIGHT INSTRUCTOR
Corso teorico di istruzione all’insegnamento e apprendimento
10 ore di teoria
18 missioni pratiche
Attestato ENAC di Flight Instructor valido 5 anni
LGS DRONI collabora con Italdron Academy, il primo centro di addestramento legato al mondo dei droni professionali, con un proprio centro di addestramento in Piemonte. La missione è quella di farti diventare un pilota di droni professionista APR e SAPR grazie a percorsi formativi completi e ad un team di istruttori di grande esperienza e altamente qualificati.
Italdron è un centro autorizzato e certificato ENAC (Certificato di Approvazione ENAC.CA.APR.04) e conferisce al termine dei corsi gli Attestati di Pilota APR e SAPR formalmente rilasciati da Enac.
Tutti i corsi di LGS DRONI rispettano le normative ENAC vigenti e sono composti da una parte pratica e una parte teorica.